Seguici su
Cerca

Restauro, riqualificazione energetica e miglioramento sismico edificio Bonin-Longare ex scuola elementare

Asse: Asse 4 Sostenibilità energetica e qualità ambientale
Azione: Azione 4.1.1 Promozione dell’eco-efficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici o strutture pubbliche o a uso pubblico, a destinazione non residenziale, e integrazione di fonti rinnovabili
Titolo: Cod. LP01 – Restauro, riqualificazione energetica e miglioramento sismico edificio Bonin-Longare ex scuola elementare

Restauro, riqualificazione energetica e miglioramento sismico edificio Bonin-Longare ex scuola elementare
DescrizioneIl progetto di recupero dell’edificio “Conte Lelio Bonin Longare” si pone l’obiettivo del suo riutilizzo in forma di ambulatori medici e sale polifunzionali, conseguendo inoltre gli standard di miglioramento sismico e riqualificazione energetica previsti dalla normativa vigente.
L’edificio è situato a nord di piazza IV Novembre di Quinto Vicentino, accesso principale al fabbricato collocato esattamente di fronte a villa Thiene, opera di Andrea Palladio della metà del 1500 ed attuale sede comunale.
L’immobile, ora inutilizzato, può essere considerato il primo edificio pubblico di epoca “moderna” del capoluogo. La costruzione del corpo centrale risale al 1929, mentre gli ampliamenti corrispondenti alle due ali laterali sono stati realizzati negli anni ’50 del secolo scorso.
Il progetto di riqualificazione funzionale dell’ex scuola elementare Bonin-Longare è stato sviluppato con l’obiettivo di preservare l’aspetto tipologico originario dell’edificio storico, ottemperando al tempo stesso le esigenze spaziali legate alla nuova destinazione d’uso. I lavori interesseranno l’intero fabbricato.

Progetto finanziato con contributo POR FESR 2014-2020 Azione 4.1.1 “Promozione dell’eco-efficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici o strutture pubbliche”
Importo contributo erogato: € 704.358,68

Dai risultati dell’Attestazione di Prestazione Energetica ante e post risulta un raggiungimento di un’efficienza energetica di 6 classi energetiche, ovvero, da G ad A1 con un EP gl,nren 86,61 kWh/mq anno. 




Collegamenti

Pagina aggiornata il 19/06/2025 10:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri